La Masterclass in presenza sarà maggiormente focalizzata sui temi della gestione degli animali e dei pascoli, con un focus sugli allevamenti vaccini, sulla botanica della flora alpina e con un workshop di valutazione, anche organolettica, dei fieni. Sono previsti inoltre: una lezione sull’igiene della mungitura e un laboratorio di tecnica casearia, ma anche un appuntamento di valutazione organolettica di formaggi italiani e internazionali, e una lezione sul loro utilizzo in cucina, per dare ai partecipanti la possibilità di riflettere non solo sugli aspetti produttivi ma anche sul risultato finale del processo, in particolare su come vengono i formaggi vengono percepiti dal mercato.